Rimedi per limitare i fastidi dovuti all'uso del computer: ecco i consigli per affrontare meglio le giornate lavorative davanti al pc! I fastidi dopo una giornata in ufficio passata davanti al computer possono essere davvero tanti e svariati. Infatti, lunghe ore al giorno davanti al pc o ad altri dispositivi digitali possono metterci in difficoltà e provocare alcuni fastidi poco piacevoli. Ma quali sono le soluzioni per affrontare meglio le giornate trascorse in ufficio? Scopriamoli tutti!
I fastidi dovuti all’uso del computer possono essere davvero tanti e possono riguardare diverse parti del corpo. Per esempio, i fastidi più comuni per chi lavora in ufficio davanti al computer sono ilmal di schiena e i dolori alla cervicale, dovuti spesso ad una cattiva postura davanti al pc. A tal proposito, la seduta per chi sta spesso al pc dovrebbe essere studiata per rispettare la postura fisiologica ed evitare così conseguenze per la salute. In particolare, anche le cosce dovrebbero essere ben sostenute dalla seduta, mentre le ginocchia dovrebbero essere piegate ad angolo retto e i piedi poggiati sempre a terra. Se, poi, nonostante tali accorgimenti si soffre di dolori da mal di schiena dovuti all’uso del computer potrebbero essere d’aiuto rimedi naturali come l’artiglio del diavolo in crema, che calma i dolori e al tempo stesso aiuta a disinfiammare la parte della schiena indolenzita. Inoltre potrebbe essere d’aiuto praticare regolarmente dell’attività fisica per tonificare e allungare le fasce muscolari.
Oltre alla seduta, che andrebbe regolata e corretta, i fastidi dovuti all’uso del pc possono riguardare anche gli occhi. La luce blu degli schermi, infatti, potrebbe a lungo termine portare a danni all’occhio, come per esempio la degenerazione maculare precoce della retina. Oltre ai danni più seri all’occhio, potrebbe verificarsi anche un certo affaticamento dell’occhio o una compromessa visione dovuta all’uso prolungato del pc. A tal proposito, potrebbe essere utile sforzarsi di ammiccare spesso quando si lavora al pc e di tanto in tanto chiudere gli occhi per alcuni secondi. Per una lubrificazione e idratazione maggiore dell’occhio possono essere utili anche poche gocce di collirio omeopatico. Inoltre, per limitare i fastidi agli occhi dovuti al pc, è consigliato rivolgere frequentemente lo sguardo lontano mentre si lavora al computer, guardando o mettendo a fuoco oggetti lontani dal monitor, al fine di evitare di guardare troppo spesso da vicino. Infine, per limitare i danni agli occhi dovuti all’uso del computer, potrebbe essere utile l’utilizzo di occhiali da vista che proteggono dai danni dovuti alla luce blu.
Un altro fastidio piuttosto comune dopo orari d’ufficio lunghi e tante ore passate davanti al computer, è il tipico cerchio alla testa o mal di testa. Perciò, se la tipica cefalea da ufficio è legata a un momento di stress lavorativo aggravato dalla luce del pc o dal movimento, potrebbero essere utili dei rimedi omeopatici o naturali, come ad esempio una tisana o una camomilla. Ad ogni modo, per combattere lo stress lavorativo è utile seguire un’alimentazione corretta, ricca di cereali integrali, legumi, pesce, semi oleosi, frutta secca, olio di oliva, verdura e frutta di stagione, in modo da fornire all’organismo tutti i nutrienti per recuperare le forze.
Infine, anche stare seduti nella stessa posizione davanti al pc può causare gonfiore e pesantezza alle gambe. Perciò, in caso di gonfiore alle gambe potrebbero essere utili rimedi piuttosto semplici e naturali, come l’utilizzo di creme in gel per risolvere il tipico gonfiore e la sensazione di pesantezza alle gambe.
Nessun commento:
Posta un commento